Archive for ‘NEWS’ :

Concerti di fine scuola!

Come ogni anno eccoci arrivati ai concerti dei progetti di musica d’insieme di fine anno. Allievi ed insegnanti insieme che per due giorni organizzeranno 2 concerti presso la sala Oasis della Casa del Popolo di Greve: il 20 maggio ore 21 una serata tutta rock, mentre il 21 maggio ore 17 con l’orchestra dei ragazzi, l’ensemble di chitarre e il coro di voci bianche! Vi aspettiamo!

14 Maggio 2023

0

METODO GORDON GIOCOMUSICA

Vi ricordiamo che sono sempre attive le iscrizioni dedicate ai più piccoli! Ogni lunedì pomeriggio, con orari dedicati, è possibile fissare una lezione di prova gratuita con la nostra Docente Sofia Folli.

Con l’espressione “METODO GORDON” sono generalmente identificate alcune particolari pratiche di educazione musicale finalizzate allo sviluppo della musicalità e dell’orecchio nei più piccoli. La Music Learning Theory elaborata da E. Gordon descrive i processi per mezzo dei quali l’essere umano apprende la musica, dalla nascita all’età adulta, ipotizzando come tali processi di apprendimento avvengano in modalità analoghe a quelle proprie dell’apprendimento della lingua materna.

13 Marzo 2023

0

Ancora insieme a Il Meyer per Amico

Per il terzo anno di fila, la Scuola di Musica di Greve è stata invitata a prendere parte lla grande festa dell’ ospedale pediatrico Meyer di Firenze, ed è con grande orgoglio che ci apprestiamo a partecipare con la scoppiettante esibizione di Chitarre da Schianti, Spaghetti Western

18 Febbraio 2020

0

SAGGI DI FINE ANNO SCOLASTICO 2017/2018

I saggi di fine anno scolastico sono uno degli appuntamenti più importanti per la didattica, nei quali tutti gli allievi, anche i più piccoli e quelli al primo approccio strumentale, possono trovare uno spazio per esibirsi e per mettere alla prova quanto imparato durante l’intero anno scolastico. Davanti a genitori, amici e parenti, ogni saggio è un momento di forti emozioni.

1 Marzo 2019

0

PIU’ DELLE PAROLE XI

Il Concerto “Più delle Parole”, giunto all’undicesima edizione, è ormai un consueto appuntamento per i nostri allievi e per la comunità di Greve in Chianti che da anni ci segue con affetto.

Nato nel 2008 per commemorare la prematura scomparsa di Cristina, amata nipote di Loriano Bertini, oggi rappresenta un vero e proprio progetto di studio che si sviluppa durante tutto l’anno scolastico.

La motivazione che spinge tutti noi a impegnarci sulla realizzazione di questo evento, è senza dubbio legata alla volontà di comunicare il nostro affetto a Cristina attraverso la musica, senza parole.

Quest’anno il tema è “C’era una volta” evocativo dell’incipit di una storia, un racconto, una favola. Infatti il programma di sala prevede l’esecuzioni di brani tratti da colonne sonore di film per ragazzi le cui trascrizioni sono state preparate per l’occasione dalla M°Camilla Insomma  che dirigerà l’Orchestra Giovanile.

27 Febbraio 2019

0

+ROCK KE PAROL3

Ispirato dal decennale evento “Più delle Parole”, concerto primaverile nella quale sono coinvolti tutti gli allievi e docenti della Scuola di Musica, nasce, sollecitato dal dipartimento di musica moderna, la versione Rock.

Si esibiranno i gruppi di musica moderna di cui abbiamo già ascoltato parte del loro repertorio durante il Concerto di Natale. Ovviamente in questa occasione si presenteranno nella loro veste più rock. Un appuntamento che segnerà la nuova era degli incontri musicali dei nostri giovani allievi.

5 Aprile 2018

0

CONCERTO DI NATALE AL TEATRO BOITO

Quest’anno la Scuole di Musica, ha presentato il consueto saggio di Natale il 15 dicembre alle ore 21, presso il Teatro Boito grazie alla collaborazione con il Comune di Greve in Chianti. Per i nostri allievi è stata una grande emozione e gratificazione potersi esibire nel prestigioso teatro di Greve su un palcoscenico calcato da personaggi della danza, musica e recitazione. Il concerto è stato magicamente aperto dal Piccolo Coro formato di nostri più giovani allievi che ha introdotto la serata con canti natalizi, diretto da Elena Superti. A seguire si sono alternati, gli ensemble di Sax accompagnato dai docenti Riccardo Guazzini e Francesco Vichi e l’ensemble di Chitarra Classica accompagnato dal docente Leonardo Corsi, l’Orchestra D’Archi diretta e interpretata dal M°Luca Rinaldi con una splendida esecuzione del Libertango di Piazzolla e le esibizioni dei gruppi di Musica Moderna diretti da Daniele Palmi e Veronica Fiorini. Infine l’Orchestra dell Scuola di Musica e l’Ensemble Vocale Femminile hanno eseguito alcuni brani dal loro repertorio. Ospiti, un duo di Percussioni dell’Istituto Rinaldi Franci di Siena. Una bellissima serata che ha unito lavoro, emotività, passione, condivisione di allievi e docenti con l’unico obiettivo di presentare un grande spettacolo alla comunità. Ringraziamo ancora tutti coloro che hanno reso possibile questa incredibile serata.

12 Marzo 2018

0

HALLOWEEN IN BIBLIOTECA

Una tombola veramente Mostruosa quella che i nostri docenti, con l’aiuto di alcuni allievi della scuola, hanno presentato il 28 Ottobre alle ore 11,00 presso la Biblioteca di Greve in Chianti. Un nutrito gruppo di bambini, mascherati da quanto di più terribile voi possiate immaginare, hanno interagito con Laura Gallenga, coordinatrice dell’evento, in quella che tra musiche, scherzi e dolcetti è l’unica maniera che noi conosciamo per festeggiare Halloween, ovvero divertendoci.

12 Marzo 2018

0

25 SETTEMBRE 2017 Inizia un nuovo anno di musica insieme

Sono iniziati i corsi di strumento per il nuovo anno scolastico 2017/2018. C’è ancora un pò di timidezza, di tensione, c’è bisogno di sciogliere i delicati muscoli coinvolti ma siamo sicuri che in breve tempo il caos armonico aleggerà nelle aule della Scuola di Musica. C’è bisogno di tempo e di fatti abbiamo davanti 8 mesi per metterci alla prova; c’è bisogno di divertirsi e per questo non abbiamo problemi, vi aspettano venti docenti simpatici, determinati e creativi; c’è bisogno di fare gruppo e per questo abbiamo creato la sezione orchestrale e musica d’insieme classica e moderna oltre al coro adulti e bambini. Insomma se non vuoi sorridere non venire con noi perchè qui non puoi farne a meno.

27 Settembre 2017

0

OPEN DAY 2017


L’Open Day 2017, si è svolto martedì 19 settembre dalle ore 17,30 presso i locali della Biblioteca Comunale. Malgrado il tempo incerto l’affluenza è stata inaspettata. Un pomeriggio musicale, spesso rumoroso, nel consueto silenzio della straordinaria struttura messa a disposizione, con grande spirito di accoglienza da Lucia Donnini, gentile padrona di casa. Al piano superiore si è esibita l’Orchestra Giovanile, con il supporto di alcuni docenti, diretta da Elena Superti. Al termine del breve concerto tutti gli insegnanti hanno atteso i giovani apprendisti musicisti per mostrare loro gli strumenti e iniziare un approccio musicale. Al piano inferiore si è esibita una formazione del settore Moderno dando vita ad un vero e proprio momento rock. A seguire è stato proiettato il video del Rock College 2017 diretto da Daniele Palmi e Francesco Baggiani. Ora siamo pronti per iniziare un nuovo anno accademico di musica, rock e tanti eventi per la comunità di Greve in Chianti che con affetto ci segue e ci stimola a migliorare ogni anno da quasi 30 anni. Il 2018 sarà un anno importante per tutti noi in quanto la Scuola di Musica festeggerà un traguardo significativo. L’Open Day è stato solo l’inizio.

27 Settembre 2017

0